PROGETTO “UN ALBERO PER IL FUTURO”

In una tiepida mattina di sole, i ragazzi delle classi seconde della Secondaria di primo grado, alla presenza del Dirigente Scolastico, dell’assessore all’ambiente del Comune di Campobasso e dei loro insegnanti, coadiuvati dai Carabinieri Forestali hanno messo a dimora, nell’area verde della scuola, sei alberelli: due cornioli, due ornielli e due aceri.  Per due anni, alunni e insegnanti dovranno custodire e curare le tre diverse specie che sono state geolocalizzate, così che la loro posizione possa essere sempre visibile sul sito ufficiale www.unalberoperilfuturo.it.

La piantumazione degli alberi rientra nelle attività del progetto “Un albero per il futuro”, organizzato sul territorio nazionale dal Ministero della Transizione ecologica e dai Carabinieri Forestali. L’obiettivo è quello di creare un bosco diffuso della legalità, che catturi la CO2 presente nell’aria e restituisca ossigeno. In questo modo, anche noi, nel nostro piccolo, potremo contribuire a ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici. 

Il progetto prevede, inoltre, la visita guidata alle riserve naturalistiche regionali e la spiegazione in loco dei temi legati alla biodiversità e al rispetto dell’ambiente.

I ragazzi, sperimentando una buona pratica di cittadinanza attiva collegata anche ai tempi dell’AGENDA 2030, hanno risposto con interesse ed entusiasmo a tale iniziativa.