
sono onorato e lieto di assumere la Dirigenza Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Francesco Jovine” di Campobasso.
Rivolgo un cordiale saluto, ringraziandolo per la disponibilità dimostratami e per il lavoro svolto in questi anni, al Dirigente scolastico che mi ha preceduto, prof. Marcello D’Ambrosa.
Saluto i Docenti, il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, il personale amministrativo, i collaboratori scolastici, le Famiglie e gli alunni, che sono i primi attori di questa scuola.
Saluto i componenti del Consiglio d’Istituto, la RSU, che presto incontrerò, tutti gli interlocutori delle diverse Istituzioni locali amministrative, culturali e sociali con cui la scuola collabora, con l’augurio di fare un lungo percorso comune per il miglioramento dell’offerta formativa della scuola.
Il mio impegno sarà teso anche a dare continuità a quanto di positivo è già stato costruito, e nel tempo mantenuto, nel nostro Istituto.
Confido fortemente nell’impegno delle Famiglie a cui chiedo di partecipare attivamente alla vita scolastica, nella consapevolezza che solo la cultura e il sapere possano aprire le menti dei giovani e renderli cittadini del mondo, liberi nelle scelte, attivi nella società e competenti nel saper affrontare tutte le situazioni di vita migliorandone, nel contempo, la qualità.
Ai Docenti e a tutto il Personale dell’Istituto chiedo un impegno costante, confidando nella disponibilità e responsabilità reciproche; ad essi auguro buon lavoro e tutta la serenità possibile nel disimpegnare, con entusiasmo, senso di appartenenza e voglia di rinnovamento, i delicati e impegnativi compiti Loro affidati.
Parte un nuovo anno, ed ancora una volta la scuola è chiamata a svolgere un ruolo non secondario per concorrere a costruire una società più giusta, in grado di esaltare i valori fondanti del nostro Paese.
La funzione che la scuola può e deve svolgere, a partire da questo Istituto del quale ho la massima responsabilità, è di particolare importanza: educare le giovani generazioni alla legalità, al rispetto, alle conoscenze, con l’obiettivo di trasformarle in classe dirigente del domani.
Una scuola che sappia coniugare cultura e vita e che sappia offrire a tutti la possibilità di essere se stessi, di potersi esprimere secondo le proprie capacità, ma che sappia essere anche pregna di iniziative e ricca di opportunità.
È una sfida ambiziosa, che può essere vinta soltanto con il confronto ed il dialogo con gli Alunni e le famiglie, con tutti Voi Docenti ed il Personale intero della scuola, nel segno della partecipazione e della democrazia scolastica.
Il momento storico che stiamo vivendo richiede la ricerca di un complesso equilibrio tra il diritto costituzionale alla salute e quello all’istruzione, pertanto, l’impegno prioritario dell’intera comunità scolastica, riguarderà la puntuale ed efficace realizzazione delle pratiche didattiche in presenza per continuare a garantire a tutte le Alunne e gli Alunni il diritto allo studio costituzionalmente previsto.
Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte, personale docente e non docente; io sarò con tutti Voi nell’assicurare la continuità delle azioni didattiche ed amministrative, e a supporto dei processi di inclusione e innovazione che la situazione richiederà.
Inizia per i nuovi iscritti un periodo importantissimo per la propria formazione e, più in generale, per la loro vita. Insieme a noi getterete le basi su cui si fonderà la vostra attività scolastica sia per quanto riguarda la preparazione, sia per quanto riguarda i principi morali che la guideranno giorno dopo giorno. Questa consapevolezza fa avvertire a tutto il personale un’enorme responsabilità, ma allo stesso tempo ci inorgoglisce e dà l’entusiasmo utile ad impegnarci al meglio nell’attività didattica. Allo studio ci si deve dedicare con grande impegno, senza “se” e senza “ma”, nella consapevolezza che le soddisfazioni che se ne ricavano, ripagano ampiamente di qualsiasi rinuncia.
Colgo l’occasione per porgere all’intera Comunità Scolastica il mio più sentito augurio di buon anno scolastico e il più classico in bocca al lupo.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Francesco Delzio
ORARI DI RICEVIMENTO
Il D.S. è disponibile a riceve i genitori e i docenti
il martedì e il giovedì dalle ore 11.00 alle ore 12.00 previo appuntamento.